adorazione di Gesù Bambino

dipinto, 1640 - ante 1660

In un interno oscuro di cui si intravvedono forme non identificabili, Maria, Giuseppe, due angeli e due cherubini sono inadorazione del Bambino; nudo, biondo e dall'incarnato roseo, è adagiato su un panno pianco posato su un giaciglio in paglia gialla, sorretto da Maria. La Madonna veste un abito rosso violaceo con manto blu e velo e rivolge lo sguardo verso l'alto, co nil capo circondato da una sottile aureola. I due cherubini sono a sinistra, proprio sopra il capo del Bambino, dalla cui figura emana un'intensa luce. Alle spalle di Maria, è Giuseppe, dalla folta barba bianca, vestito di un abito marrone. La composizione è completata da un angelo con un turibolo d'argento, inginocchiato in primo piano, dalla veste bianca con manto azzurro; la veste è trattenuta lungo la manica sinistra da un bracciale dorato; ha biondi capelli ricciuti, incarnato roseo e calza sandali gialli aperti. Gili è accanto un altro angelo di cui si intravvedono solo il viso di profilo e le mani giunte. Cornice in legno dorato con fascia intagliata a motivi vegetali e torciglioni

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Castello Valerio (1624/ 1659)
  • LOCALIZZAZIONE Grignasco (NO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Attorno al 1960 il dipinto era nella villa Peretti di Grignasco, proprietà della Signora Alessandra Peretti in Di Natale. In occasione della vendita dell'immobile, la Peretti donò il quadro alla cappella dell'Oratorio di San Giustino di Grignasco di recente costruzione. Depositato nei locali dell'Oratorio, vi rimase per alcuni anni fino al definitivo trasfertimento in parrocchiale per motivi di conservazione (Comunicazione orale del pittore grignaschese Franco Fizzotti). Il giorno 01/07/1972 fu sottoposto a perizia tecnica, affidata al Consulente d'arte antica e Moderna del Tribunale di Milano Salvatore Blasco che lo dichiarò "di scuola genovese del XVII secolo" attribuendolo a "Valerio Castello" pittore fra i più significativi del seicento genovese (Archivio Parrocchiale di Grignasco, Fotografia del quadro a colori con perizia manoscritta sul retro, carte sciolte)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100034024
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Castello Valerio (1624/ 1659)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1640 - ante 1660

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'