candelabro funebre, opera isolata - bottega piemontese (metà sec. XVIII)

candelabro funebre, 1740 - 1760

Candelabro in ferro massiccio a tripode con applicazioni a volute in corrispondenza della base e del centro del fusto e sotto la padella

  • OGGETTO candelabro funebre
  • MATERIA E TECNICA ferro/ battitura/ verniciatura
  • MISURE Altezza: 135
    Larghezza: 48
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Basilica minore della Beata Vergine di Loreto
  • INDIRIZZO Piazza Antico Borgo del Loreto, s.n.c, Tortona (AL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il candelabro, di foggia estremamente semplice, rivela una fattura artigianale di non altissima qualità. La datazione di questo genere di oggetti, già resa difficile dalle fortissime persistenze dei modelli e delle tipologie anche sull'arco cronologico di qualche secolo, è qui ulteriormente resa ardua dal fatto di essere in presenza di una produzione locale senza alcuna pretesa di raffinatezza. Sembra comunque di poter riferire a questo candelabro la notizia inventariale di metà Settecento che cita "un trepiede di ferro con sua moietta per la padella da foco"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100030959
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1982
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1740 - 1760

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE