decapitazione di San Giovanni Battista

decorazione a ricamo,
Colombo Pietro (notizie Primo Quarto Sec. Xix)
notizie primo quarto sec. XIX

La parte centrale del verso raffigura S. Giovanni decollato: riverso il santo, senza testa, in posizione di scorcio, nella parte inferiore della scena, l'esecuzione del martirio in piedi a destra mentre ripone la spada nel fodero; in secondo piano, sulla sinistra, Salomé seguida dalla madre (?) mentre, su un vassoio, porta la testa del santo verso Erode, seminascosto sulla destra. Sullo sfondo, sulla parete a grossi massi, si apre una porta archivoltata e due put6ti reggono le corone e la palma del martirio. Sul fondo color avorio e ocra risaltano il corpo bianco del santo e il rosso del suo manto e del sangue che zampilla dal collo reciso, il rosso del corpetto del boia e delle vesti delle donne; oltre al verde della sopravveste di Salomè e all'azzurro dei calzoncini del boia. La scena è bordata da un basso gallone dorato. Lungo il bordo, partendo dal basso, in senso antiorario, i quattro ovali raffigurano: 1. S. Cecilia mentre suona l'organo; 2. S. Apollonia con la palma del martirio, affiancata da un putto che regge gli attributi della santa; 3. i SS. martiri Marcellino e Severina; 4. S. Lucia con un putto che offre il vassoio con i due bulbi oculari. Sul fondo blu gli ovali sono collegati, come sul recto, ma con varianti, da motivi decorativi Continua al campo 'OSSERVAZIONI'

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Colombo Pietro (notizie Primo Quarto Sec. Xix)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'