Cristo crocifisso

crocifisso, 1745 - 1745

La croce è rifinita anche nel retro, è di colore marrone, verniciata. Ha il bordo dei bracci profilato in oro. Le terminazioni con motivi vegetali stilizzati e la raggiera pure dorata (fissata dietro l'incrocio dei bracci) sono intagliate su ambedue i lati. Il Cristo è inchiodato alla Croce con chiodoni sporgenti nel verso così come il titolo. Ha il capo reclinato sul braccio destro, il corpo incurvato verso destra, i fianchi cinti da perizoma con svolazzo a pieghe verso sinistra

  • OGGETTO crocifisso
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ intaglio/ doratura/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Perucca Ignazio (1725/ 1780): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel novembre del 1745 Ignazio Perucca venne pagato 40 lire dalla Confraternita della SS. Annunziata per "la statua rappresentante il SS.mo Crocifisso con croce d'albera e cantonali intagliati dal medesimo fatti e provvisti per servizio del nuovo altar Maggiore della chiesa di detta Confraternita". Il Crocifisso manteneva ancora la medesima collocazione nella vecchia chiesa, nel periodo antecedente la demolizione del vecchio edificio nel 1926. Lo testimonia una foto conservata nell'Archivio della Confraternita. Venne riutilizzato anche nella nuova parrocchia (lo si vede in due foto pubblicate nel 1934). Bibl. specifica: La chiesa della SS. Annunziata nel primo centenario della Parrocchia ed inaugurandosi la nuova facciata, Torino 1934; N. U. Gulmini, Scultori e maestri del legno nel cantiere della chiesa della SS. Annunziata in Torino: 1708-1745, pp. 417-424)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100028822
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Perucca Ignazio (1725/ 1780)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1745 - 1745

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'