tentazioni di Sant'Antonio Abate

dipinto, ca 1890 - ca 1890

Di forma ovale, mancante della cornice. Sant'Antonio Abate, riconoscibile dal bordone con il campanello, ha le braccia incrociate sul petto e tiene nella destra un crocifisso, mentre rivolge lo sguardo al cielo. In secondo piano, a sinistra, vi è un demone cornuto con la mano sinistra al mento in gesto di stizza. Sulla destra un piccolo demone vola nell'aria, mentre in basso si leva una testa di drago. Fondo verdastro, veste del santo violacea

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Gautier Francesco (notizie 1857-1890): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto non presenta caratteristiche particolari che lo contraddistinguano in modo significativo dalla produzione corrente di carattere devoto di fine Ottocento. È menzionato nell'Inventario delle spese parrocchiali dal 1835 al 1891, nell'anno 1890, insieme ad altre opere del medesimo autore, sotto iltitolo 'Restauri della Cappella di S. Antonio': "L'ancona fu dipinta in nuovo dal Cav. Gautier e rappresenta il Patrocionio di S. Giuseppe col Pontefice Pio IX che mette la Chiesa sotto la di lui protezione. Nelle pareti laterali furono dallo stesso cav. Gautier dipinti due episodi di S. Antonio, cioè le tentazioni di lui in un quadretto a tela applicato al muro del lato sinistro, e la visita che S. Antonio ebbe da S. Paolo al lato destro, e due altri quadretti nella volta della Cappella rappresentanti angeli etc.". Nell'elenco delle spese abbiamo poi: "al pittore Gautier per l'Ancona etc. £ 900". Il quadretto con la visita di S. Paolo a S. Antonio è stato identificato nel corso della seconda campagna fotografica in un dipinto ovale, restaurato, conservato nella Casa Parrocchiale. Le altre opere elencate dal curato Trucchi non sono state rinvenute. Negli usuali repertori non è stato possibile trovare alcuna menzione di Francesco Gautier e della sua opera
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100028809
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gautier Francesco (notizie 1857-1890)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1890 - ca 1890

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'