cornice, elemento d'insieme - bottega piemontese (terzo quarto sec. XVIII)

cornice, ca 1750 - ca 1774

A profilo mistilineo, priva di ornamenti. Il retro, in legno naturale, ha un telaio con traversa e, in alto, un anello in ferro. Sul telaio sono inchiodate due tele, una antica e una recente, a preparazione bianca, che copre la scritta sul lato inferiore del telaio

  • OGGETTO cornice
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La cornice pare coeva al telaio sia come modello sia come esecuzione; la Congregazione di San Gioachino venne canonicamente eretta nella Chiesa della SS. Annunziata il 15 luglio 1757, ma i devoti del santo vi tenevano la festa del patrono almeno dal 1751 (Gulmini 1993, p. 117, nota 60). Del resto, fra i promotori della devozione figurano i fratelli Francesco Maria e Giovanni Battista Concone, membri della Confraternita della SS. Annunziata, e ripetutamente con funzioni ufficiali, come attestano alcuni documenti della seconda metà del secolo (per es. la Tavola degli Uffiziali della Confraternita datata 1764, cfr. La Confraternita 1964, tav. s. n.; e i registri dei Mandati degli anni '70). La Congregazione aveva come punto di riferimento la prima cappella a sinistra nella chiesa, dove su una parete laterale era il dipinto di Mattia Franceschini raffigurante San Gioacchino che presenta Maria bambina all'Eterno (scheda 01/00028805), cappella che assunse l'intitolazione al santo a partire dal 1791 (Gulmini, ibidem). Sarebbe interessante recuperare il dipinto sottostante la tela attualmente visibile, che invece rappresenta San Gennaro vescovo ed è firmata e datata DC 37, cioè con ogni probabilità Delle Ceste, autore di altri dipinti per la chiesa nuova della SS. Annunziata
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100028806
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • ISCRIZIONI sul telaio, intorno e sulla traversa - Questo quadro è della Congregazione di S. Gioachino dato dal Sig.r Picco/ nell'anno 1764 - corsivo - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1750 - ca 1774

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE