olla - monoansata, opera isolata - bottega piemontese (sec. XII)

olla monoansata, post 1100 - ante 1199

olletta apoda, fondo concavo, corpo ovoidale assottigliato verso il basso, orlo leggermente estroflesso. Ansa a nastro dal bordo alla spalla, deformata. impasto micaceo, s 2.5 yr 6/8 "rosso chiaro" irregolare

  • OGGETTO olla monoansata
  • MATERIA E TECNICA ceramica/ modellatura al tornio
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Civico d'Arte Antica
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Madama
  • INDIRIZZO Piazza Castello, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE scarse le notizie relative al ritrovamento di alcuni oggetti ceramici di età post-medioevale (tranne l'olletta in oggetto) rinvenute, secondo quanto riportato nell'Inventario Generale "presso la Chiesa di San Giovanni" e donate dall'Amministrazione della Real Casa nell'aprile del 1884. La ceramica priva di rivestimento è attestata da un gran numero di frammenti spesso molto minuti tra i materiali depositati nel cassone. I frammenti coprono un arco cronologico molto ampio a partire dall'età romana ed i tipi sono eterogenei, con varie caratteristiche di forme ed impasti. Sembrano prevalere i tipi tardo e post-medievali anche se, allo stato attuale degli studi, non è possibile alcuna precisa definizione cronologica, considerando anche la continuità di forme dal medioevo all'età industriale e la mancanza di confronti in area locale (Cortelazzo M./ Murer L./ Pantò G./ Vaschetti L./ Pettenati S. in AA.VV. Torino, nel basso medioevo: castello, uomini, oggetti, Catalogo della mostra, Torino 1982, p. 141, V. n° 2)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100027866
  • NUMERO D'INVENTARIO 1964-934/C2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1100 - ante 1199

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE