intervento di sant' Antonio da Padova per devota e soldato

ex voto, 1922 - 1922

All'interno di una cornice dipinta a strisce gialle e nocciola è raffigurato un militare, con la divisa marrone scuro, che si staglia sul fondo azzurro che si vede da una porta aperta su una parete grigio-verde. Alla sua destra è raffigurata una donna inginocchiata su un pavimento rosso mattone, vestita con un abito blustretto in vita da una cinta, gonna leggermente a campana e lunghe maniche a palloncino con i polsi rifiniti da un merletto bianco posto anche lungo lo scollo. Il viso, incorniciato dai lunghi capelli raccolti sulla nuca, è di profilo ed ha lo sguardo abbassato. All'estrema destra, in alto, fra vaporose nuvole è S. Antonio da Padova, con il saio, Gesù Bambino trattenuto con il braccio sinistro, mentre con la mano destra stringe dei gigli candidi

  • OGGETTO ex voto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Reineri Antonio Detto Toni Della Madonna (1853/ 1934)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Francesco
  • INDIRIZZO Piazza San Francesco, 1, Bene Vagienna (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Santo ha una Compagnia eretta nella chiesa a partire dal 1651 ed è da presumere che l'ex voto sia stato commissinato da un iscritto alla detta Compagnia. L'autore dei dipinti è noto nella cittadina come pittore di immagini votive sulla facciate delle case e di ex-voto, d cui se ne conservano in gran numero nelle chiese di S. Gottardo e della Madonna delle Nevi in Benevagienna. Elementi costanti del suo modo di dipingere sono gli interni rappresentati in modo essenziale e le figure con il volto di profilo. I moduli compositivi delle sue figure sono standarizate nell'abbigliamento e negli atteggiamenti, senza connotare l'immagine di fattezze reali
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100027695
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • ISCRIZIONI sul recto, in basso, a destra - G. R. 1922 - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Reineri Antonio Detto Toni Della Madonna (1853/ 1934)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1922 - 1922

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'