Intervento miracoloso della Beata Paola

ex voto,

In una cornice dipinta a fasce gialle e brune, un interno con pareti grigie e pavimento color rosa; a sinistra si apre una finestra in cui, su un fondo azzurro del cielo, tra nuvole giallognole e un fascio di raggi gialli, sta la Beata Paola inginocchiata (veste marrone, velo nero con foderatura e colletto bianco), con ai piedi un mazzo di rose rosse, bianche e rosa con foglie verdi. Inginocchiata al centro è una figura femminile con veste grigia, di profilo, con le mani giunte in preghiera, capelli nocciola, raccolti a crocchia. Sulla destra un drappo di colore verde. Tutte le parti anatomiche delle figure sono dipinte in rosa, con occhi bianchi e pupille nere

  • OGGETTO ex voto
  • MATERIA E TECNICA latta/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Reineri Antonio Detto Toni Della Madonna (1853/ 1934): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Bene Vagienna (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Come in un altro dipinto analogo nella stessa chiesa (cfr. scheda OA, SBAS TO, NCTN 01/00031091), lo spazio della rappresentazione pare arricchito dallo spunto della visione della Beata attraverso il vano della finestra dell'interno in cui la figura è collocata in preghiera; un'interpretazione alternativa, in presenza del gradino su cui è inginocchiata la richiedente, potrebbe suggerire un accenno ad un'ancona d'altare che reca la raffigurazione della Beata. Per il resto degli elementi pittorici, si ripetono i moduli consueti dell'autore, identificato in Toni della Madonna, quando rappresenta vicende connesse con il culto della Beata Paola Gambara Costa: posizione di prospettodella Beata che accenna da inginocchiarsi, uso dello sfumato nella stesura del colore, figura di profilo dell'orante, tratti naif nella trattazione delle superfici dipinte
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100031076
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1982
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso, al centro - G. R. 1908 - numeri arabi - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Reineri Antonio Detto Toni Della Madonna (1853/ 1934)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'