semicapitello, opera isolata - bottega liguro-lombarda (seconda metà sec. XII)

semicapitello, 1150 - 1199

Il capitello, completamente ricoperto con stucco, riprende le forme sottostanti scolpite e parzialmente scalpellinate a foglie d'acqua

  • OGGETTO semicapitello
  • MATERIA E TECNICA pietra/ scultura
    stucco/ modellatura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Liguro-lombarda
  • LOCALIZZAZIONE Gavi (AL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il capitello fu probabilmente scalpellinato fra la fine del XVII secolo e l'inizio del successivo, quando i fianchi della chiesa vennero rialzati per permettere l'apertura di finestre e quando la precedente copertura interna a capriate fu rifatta con volte. In quella occasione le simicolonne addossate alle pareti delle navate laterali vennero ricoperte e trasformate in pilastri, con conseguente scalpellinatura dei capitelli figurati e a foglie che le ornavano. Tale situazione è ancora visibile in alcune foto conservate presso Archivio Parrocchiale e datate 10 gennaio 1962. Il capitello è stato riportato in luce con la campagna di restauro iniziata intorno al 1960, quale spia dell'originale aspetto interno della chiesa. L'alternanza fra capitelli figurati e quelli a foglia, riscontrata per le colonne, era rispettata anche per le semicolonne laterali. Sebbelo lo stato di conservazione non permetta osservazioni di carattere stilistico sulle sculture, si può immagginare che il manufatto sia stato eseguito dallo stesso cantiere di lapidici ligure-lombardi che ha realizzato il resto delle figurazioni della chiesa in anno prossimi ma non posteriore al 1172
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100027565
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1150 - 1199

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE