pancale da chiesa, serie - bottega piemontese (secondo quarto sec. XX)

pancale da chiesa, 1930 - 1935

Il sedile di forma rettangolare, come lo schienale, poggia su tre supporti con base rettangolare ed andamento mistilineo

  • OGGETTO pancale da chiesa
  • MATERIA E TECNICA legno di noce/ intaglio/ sagomatura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Biella (BI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La costruzione della cappella di S. Teresa del Bambino Gesù venne iniziata intorno al 1925, anno di beatificazione della santa. Nel 1926 sono infatti registrate le prime spese: "Spesa straordinaria per la nicchia a S. Teresa del Bambino Gesù L. 419. Decorazione della parete ed ornamento in stucco della nicchia L. 2100". Un'altra spesa è registata nel 1931per il "portale nuovo del campanile in seguito alla destinazione a Santuario di S. Teresa dell'antico coretto delle donne".All'anno 1933 è annotata poi una spesa straordinaria "All'impresario Zanone Anselmo per saldo sua nota L. 15.498. Dato iun acconto al marmista Sig. Bosco L. 20.000". Un secondo acconto vine dato al Sig. Bosco l'anno successivo e nwel 1936 "Il prepos. Emilio Zumaglini saldò del suo debito col Prof. Bosco per i marmi della Cappella di Santa Teresa in L. 8480". Nel 1937 viene fornito il rendimento geneerale delle spese, saldate in quell'anno, per le seguenti opere: "bracci di luce, portina, banchi e balaustra, porta verso la chiesa, candelieri in ferro, statua in legno, decorazione cappella, altare in marmo, zoccolo, pavimento, bussola " (Biella, Archivio Oratorio S. Filippo, Prefetto della Fabbrica dal 1817. Scaricamento Spese anno 1836, anni 1926, 1931, 1933, 1934, 1936 e al 31- 12- 1937)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100027320
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1930 - 1935

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE