Cristo in pietà

decorazione pittorica, 1850 - 1899

Su una base in seta è dipinta l'immagine del Cristo in Pietà, in atto di uscire dal sarcofago. Dietro è la croce

  • OGGETTO decorazione pittorica
  • MATERIA E TECNICA seta/ tessuto/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Novarese
  • LOCALIZZAZIONE Novara (NO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il coprimessale è conservato in un cassetto con la scritta "Paramentali S.M. di Pietà". La sua appartenenza alla serie di oggetti realizzati per le funzioni liturgiche della Settimana Santa della Confraternita del S. Monte, patrona dal 1810 della Chiesa, è confermata dallo stemma centrale e dal colore nero con ricami in argento i cui caratteri collocano il manufatto nella seconda metà del XIX secolo e ne definiscono una provenienza locale. Sono infatti documentati fin dai primi anni del XIX secolo "ricamatori e disegnatori per ogni genere di ricami; Cesellatori; Fabbricatori di paramenti e suppellettili per chiese; ricamatori in oro e argento; Mercanti di dorure" e "Fabbricatori di Briccati", con sede a Novara (si veda Il Risveglio, gennaio 1926, n. 1, p. 6; marzo 1926, n. 3, p. 1; S. SCOLARI, Il Monte di Pietà di Novara, Novara 1943, p.70; Guida di Novara, Novara 1846, pp. 127, 136, 147; Guida di Novara, Novara 1860, pp. 318, 339; Guida di Novara, Novara 1876, pp. 193, 205)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100026883-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sul titolo - I.N. R.I - lettere capitali - latino
  • STEMMI sul piatto destro, al centro - religioso - Emblema - Novara/ Confraternita del S. Monte di Pietà - Cristo di pietà
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1850 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE