busto ritratto di Giuseppe Bartolomeo Frichignono

busto, post 1837 - post 1837

Ritratto di Giuseppe Bartolomeo Frichignono, abbigliato con ampio mantello, gettato sulle spalle, sotto il quale si notano l'alto colleto della giubba e la cravatta drappeggiata intorno al collo, terminante in un lungo fiocco con bordo ricamato e frastagliato. Capelli corte a ciocche. Sotto il busto vi è una lapide rettangolare, profilata, con l'iscrizione ripassata in nero

  • OGGETTO busto
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura/ incisione/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Giuseppe Bartolomeo Frichignono di Castellengo nacque a Torino nel 1776, fu Capitano e Decurione di Torino. Morì il 13 maggio 1837 in Torino, all'età di settantun anni. Sempre all'Opsedale Maggiore di S. Giovanni Battista esiste una lapide in sua memoria. Si vedano: A. Manno, Il patriziato subalpino, Firenze 1906, vol. II; S. Solero, Storia dell'Ospedale Maggiore di S. Giovanni Battista della città di Torino, Torino 1959, p. 201
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100025488
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI Lapide, al centro - GIUSEPPE BARTOLOMEO FRICHIGNONO/ +1837 - lettere capitali - a solchi -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1837 - post 1837

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE