lapide commemorativa, opera isolata - bottega piemontese (secondo quarto sec. XIX)

lapide commemorativa, post 1837 - post 1837

Lapide rettangolare, profilata. L'iscrizione, ripassata in nero, su dieci righe, occupa l'intero campo della lapide

  • OGGETTO lapide commemorativa
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura/ incisione/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Giuseppe Bartolomeo Frichignono il Castellengo nacque a Torino nel 1776, fu capitano e Decurione di Torino. Morì il 13 maggio 1837 in Torino, all'età di settantun anni. Sempre all'Ospedale Maggiore di San Giovanni Battista esiste un busto in sua memoria. Si vedano: A. Manno, Il patriziato subalpino, Firenze 1906, vol. II; S. Solero, Storia dell'ospedale Maggiore di S. Giovanni Battista della città di Torino, Torino 1959, p. 201
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100025396
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI Al centro - GIUSEPPE BARTOLOMEO FRICHIGNONO/ CONTE DI PIETRAFUOCO E CASTELLENGO/ DE' DECURIONI DELLA CITTA' DI TORINO/ PERSONAGGIO PER OGNI VIRTU' DISTINTO E SINGOLARMENTE/ PER SINCERA RELIGIONE IN DIO E BENEFICENZA VERSO/ I POVERI DI CHE UN CHIARO ARGOMENTO FU IL LEGATO/ LIBERO DA OGNI PESO A QUESTO OSPEDALE, FATTO PER/ CUI SE NE AUMENTO' IL REDDITO DI ANNUE LIRE MMCCL/ MORI' IN TORINO IN ETA' D'ANNI LXXI/ IL XIII MAGGIO MDCCCXXXVII - lettere capitali - a solchi -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1837 - post 1837

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE