lapide commemorativa, opera isolata - bottega novarese (inizio sec. XX)

lapide commemorativa, 1902 - 1902

Una piccola cornice nera, interna alla lapide rettangolare, si amplia agli spigoli per conntenere dischi incisi con motivi fitomorfi e racchiude l'iscrizione, a caratteri neri

  • OGGETTO lapide commemorativa
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ sagomatura/ incisione/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Novarese
  • LOCALIZZAZIONE Novara (NO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'iscrizione ricorda il restauro dell'altare e dell'ancona nella cappella del rosario eseguito nel 1902 e cita i nomi dei benefattori che finanziarano il restauro stesso
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100024505
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sul recto - B. MARIAE VIRGINIS/ CVIVS OPE/ CGìHRISTIANI NOMINIS HOSTES PROFLIGATI SVNT/ ALTARI ET ICONE FATISCENTIBUS/ NVNC ROSAE FREGONARAE BACCHELLAE/ IOANNAE ET MARGARITAE PISTOIAE/ PIORVMQVE CICIVN LARGITATE RESTITVTIS/ SODALES ROSARIANI/ GRATI ANIMI CAVSA/ POSVERVNT/ MCMII - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1902 - 1902

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE