mostra di nicchia, opera isolata - bottega novarese (sec. XVIII)

mostra di nicchia, 1700-1799

Il piano della nicchia in marmo grigio, dal profilo sagomato, è retto da due mensoline in marmo nero decorate da specchiature sagomate. Lateralmente la cornice è composta da due volute schiacciate e sagomate, con decorazioni a specchiature in marmo grigio, concluse superiormente da una cornice aggettante con, al centro, fastigio palmato e targa con iscrizione

  • OGGETTO mostra di nicchia
  • MATERIA E TECNICA marmo grigio/ sagomatura/ intaglio
    marmo nero/ sagomatura/ intaglio
    marmo rosa/ sagomatura/ intaglio
  • AMBITO CULTURALE Bottega Novarese
  • LOCALIZZAZIONE Novara (NO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La nicchia e la sua collocazione in questa cappella non hanno nessuna documentazione. Attualmente arredata con elementi raccogliticci, la cappella ha variato spesso titolazione: da S. Giovanni Napomucemo a cappella del Crocifisso a cappella del Battistero, per poi avere un periodo di abbandono. La forma della nicchia, i marmi utilizzati per la sua realizzazione, i motivi decorativi e i caratteri dell'iscrizione la fanno comunque ritenere opera settecentesca
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100024439
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in alto, entro tabella - RELIQVIAE/ S. CRVCIS - lettere capitali - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE