angeli con i simboli della passione

dipinto,

Nell'affresco giganteggia la figura di un angelo con manto rosso, reggente la croce, mentre in basso si scorgono la coron adi spine e la lancia

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Vacca Luigi (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Biella (BI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto è in cattivo stato di conservazione, tanto che la lettura riesce molto difficile. Per quanto riguarda la datazione, sembra improbabile un riferimentoi agli anni di erezine delle cappelle laterali, cioè poco prima della sospensipone dei lavori, mentre è più plausibile che risalga all'epoca di ripresa dei medesimi, dopo il 1816. In merito all'autore, si può avanzare solo l'ipotesi di un'attribuzione d Luigi Vacca, scenografo e fecondo affreschista, che lasciò innumerevoli opere in tutto il Piemonte. Come pittore religioso, attivo soprattutto dopo il 1820, si ricordano in particolare il suo intervento nel 1838 al Duomo di Biella e quello successivo nella sacrestia della chiesa di S. Filippo di Torino (Gloria di S. Filippo), dove si possono scorgere affinità stilistiche con l'affresco in questione, specie con i cherubini (F. DALMASSO, Luigi Vacca, in E. CASTELNUOVO, M. ROSCI (a cura di), Cultura figurativa e architettonica negli Stati del Re di Sardegna, catalogo della mostra, Torino 1980, V. III, p. 1492)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100024299
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Vacca Luigi (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'