Intervento della Madonna della Consolata per salvare dalla guerra

ex voto, 1917 - 1917
Azeglio (notizie 1916-1931)
notizie 1916-1931

Alcuni soldati stanno cercando di conquistare una collina, andando incontro al fuoco nemico. A detra in alto c'è l'immagine ritagliata della Consolata. Il quadro ha la cornice

  • OGGETTO ex voto
  • MATERIA E TECNICA carta/ acquerellatura
  • ATTRIBUZIONI Azeglio (notizie 1916-1931)
  • LOCALIZZAZIONE Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il 61° e il 62° reggimento di fanteria fanno parte della Brigata Parma; fra i distretti di reclutamento c'è anche Pinerolo. "Nel maggio allorchè l'armata francese di oriente, della quale fa parte la 35° divisione. prende l'offensiva dalla destra della Cerna in direzione di Prilep, le armate serbe devono attaccare ad est del fiume stesso, operando sulla destra dell'armata francese; alla 35° divisione viene affidato l'attacco della cresta del Seleka Planina. La Brigata Sicilia destinata all'operazione deve puntare col 61° reggimento in direzione del tratto detto Point A e A1, ad ovest di q. 1060, e col 62° per il contrafforte C. e Vlakan" (Brigate di fanteria, Roma 1924-1929, vol.III, p.165). L'ex voto è stato offerto per una grazia ottenuta probabilmente in questa occasione. Il quadro è stato firmato dal pittore Azeglio; è l'unico quadro di questo pittore su cui compare l'indirizzo. Oggi in via Garibaldi 20 bis c'è un negozio. "la casa della bandiera", che vende anche arredi sacri. Azeglio ha dipinto molti ex voto, solitamente di guerra, oppure che raffigurano guarigione da malattia. Nelle scene di guerra generalmente si sofferma sul paesaggio, caratterizzandolo con cespugli e pietre. Nelle scene di malattia, nella stanza è spesso disegnata una tenda e un quadro che rappresenta un paesaggio. Sono opera di Azeglio: A20, A4, A14, A7, A31, A36, A44, B7, B2, B8, B9, B12, B14, B17, B20, B21, B22, B23, B26, B33, B37, B39, P64, BLS9, BLS12, O7, O44, N3, N16, N23, N31, N32, N39, N44, N55, N56, CLS1, CLS5, D20, DLS11, E35, E18, FLD9, ELD6, ELD5, ELS7, ELS9, ELS10, ELS11, F2, F9, F15, F18, F22, F23, F25, F28, F31, F37, F38, G4, FLD6, FLD1, G9, G10, G11, G13, G15, G16, G12, G18, G20, G22, G23, G30, G33, G34, G36, G40, G24, G26, G28, GLS7, G44, G46, G48, GLD9, GLD10, S1, S7, S8, D13, S17, S20, S26, S33, S35, S41, S44, S48, S58, T5, T8, T13, U3, U11, U21, U32, U33, U45, U48, Z2, Z3, Z10, Z99, Z67, U64, U62, U72, U73, U85, U91, V7, V15, V19, V22, V24, V26, V28, V51, V87, b25, a24. (BORELLO L., Gli ex voto della Consolata. Storie di grazia e devozione nel Santuario torinese, Torino 1982, p.122)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100024243
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI In alto a destra - G(RAZIA) R(ICEVUTA) 9 maggio 1917/ NELLA MACEDONIA/ MILITARE DOLZA G. 61 R.TO FANT - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Azeglio (notizie 1916-1931)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1917 - 1917

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'