San Giovanni Evangelista

dipinto, 1769 - 1769

L'ovale è racchiuso entro una cornice originale, in legno stuccato e dorato a modanature concentriche. Raffigura San Giovanni Evangelista, colto nell'atto di scrivere su un grande libro di fronte a lui, il mento poggiato sulla mano sinistra. Il santo indossa una veste verde marcio e un manto rosso, poggiato sulla sola spalla destra. Ha l'incarnato reso con tocchi rosati e capelli scuri. A destra, un po'spostata verso il fondo scuro del dipinto, è raffigurata un'aquila dal becco rosso e dal piumaggio bruno. In primo piano, davanti al libro aperto su cui scrive il santo, vi sono un calamaio di color ocra chiara e due libri chiusi dalle fodere rosse

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ stuccatura/ doratura
    tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 83
    Larghezza: 66
  • ATTRIBUZIONI Verani Agostino (notizie 1769-1819)
  • LOCALIZZAZIONE Chieri (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'ovale fa parte di una serie di 24 tele (22 ovali e 2 tele maggiori) commissionate dalla Confraternita del Gesù in San Michele ad Agostino Verani, come attesta una nota di pagamento in data 22 maggio 1769, tratta dal Libro dei Conti della Confraternita dal 1767 fino a oggi (Archivio della chiesa di San Michele). Le tele (in numero di 23, poichè uno degli ovali non è stato reperito) formano il primo nucleo di opere note di Verani, artista fino a oggi documentato solo tramite fonti scritte (BAUDI DI VESME A., Schede Vesme. L'arte in Piemonte dal XVI al XVIII secolo, Torino 1968, vol.III, p.1086; DI MACCO M., Cultura figurativa e architettonica negli Stati del Re di Sardegna, 1773 - 1861, catalogo della mostra, Torino 1980, vol.II, pp.801-803). L'ovale fa parte della serie con i Quattro Evangelisti. La figura è copia da un disegno di Piazzetta, divulgato attraverso le incisioni di Marco Pitteri. Alla ripresa precisa dell'iconografia un po'convenzionale del modello si unisce una conduzione pittorica alquanto fiacca, forse accentuata dal cattivo stato della tela
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100023851
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI Sul telaio - S. JOANNES - numeri arabi - a matita - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Verani Agostino (notizie 1769-1819)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1769 - 1769

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'