sandali pontificali, paio - manifattura cuneese (seconda metà sec. XIX)
sandali pontificali,
1850 - 1899
I sandali sono in pelle bianca rivestita di tessuto gros bianco con trama supplementare in argento lamellare. Il gallone è al telaio in filo giallo e oro filato, e riveste anche la parte eserna dei tacchi (su uno è perduto). Suole in cuoio
- OGGETTO sandali pontificali
-
MATERIA E TECNICA
CUOIO
PELLE
filo dorato
FILO
tessuto/ operato/ laminato in argento
- AMBITO CULTURALE Manifattura Cuneese
- LOCALIZZAZIONE FOSSANO (CN)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Questi sandali sono identici ad altri paia, conservati nel guardaroba della Cattedrale, per foggia, tessuto, gallone, distinti nei vari colori liturgigi. Se ne propone una datazione alla seconda metà del XIX secolo, senza nessun indizio che non sia quello, assai labile, dell'uso di un tessuto a trama supplementare in oro o argento
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100021479
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0