ciotola, frammento - bottega padana (secc. XVII/ XVIII)

ciotola, post 1600 - ante 1799

Il frammento appartiene ad una forma aperta, emisferica, con piede a disco. L'impasto, assai resistente, si presenta di colore giallo chiaro, tendente al rosato, con tracce di vacuoli. L'interno è ricoperto di vetrina giallo vivo su ingobbio bianco applicato secondo il motivo decorativo a formare un disegno ad intreccio concentrico. La vetrina è applicata assai densa e lucente, mentre l'esterno è nudo

  • OGGETTO ciotola
  • MATERIA E TECNICA ceramica/ modellatura al tornio/ invetriatura/ ingobbio
  • AMBITO CULTURALE Bottega Padana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Civico G. A. Irico
  • LOCALIZZAZIONE Museo Civico Irico
  • INDIRIZZO piazza Garibaldi, 7, Trino (VC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il frammento proviene dall'area del campo giochi dell'attuale oratorio parrocchiale di Trino, in zona occupata nel tardo Medioevo probabilmente dalla bottega di un vasaio ed ora compresa tra il corso Italia e via Irico. La ceramica è frutto di un recupero non stratigrafico, in occasione di un recente lavoro di sterro; il deposito sembra riferirsi alla zona di scarico di una fornace. Tuttavia questo frammento si distingue, nel ritrovamento di Trino, come un unicum, per quanto riguarda la decorazione. Questa rientra nella cosiddetta produzione a "slpi ware"; con questa si intende la realizzazione del disegno mediante l'applicazione parziale dell'ingobbio e la copertura completa a vetrina
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100021391
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Regione Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1600 - ante 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE