cornice, opera isolata - bottega lombarda (seconda metà sec. XVII)

cornice,

La cornice, interamente intagliata, è costituta da grossi nastri ad andamento sinuoso da cui si dipartono foglie polilobate; in basso, al centro, una testina. La cornice era completata da due figure di putti (inserite lungo i fianchi, dove il viluppo delle foglie si assotiglia al massimo) asportate circa cinque anni fa. I nastri e le nervature delle foglie sono dorate; il resto è dipinto di verde

  • OGGETTO cornice
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ doratura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Lombarda
  • LOCALIZZAZIONE Grignasco (NO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La cornice è presumibilmente coeva all'erezione della cappella da parte della famiglia Durio:"Più in detta chiesa si è eretto un'altra cappella nuova laterale...con suo quadro...et icona...qual'è fatta a deniazione et a spese del...Signor Gio. Batta Durio di detto luogo di Grignasco" (Grignasco, Archivio Parrocchiale, busta "Legati Parrocchiali", doc. VII: 1698, 17 aprile, inventario redatto dal parroco De Medicis). L'opera, per sua stessa impostazione, si stacca dalla coeva produzione locale valsesiana di altari lignei per collocarsi piuttosto in ambito culturale decisamente lombardo e a conoscenza di soluzioni decorative di destinazione aulica (cfr. Arona, sacra, l'epoca dei Borromeo, catalogo della mostra, Torino, s.d. (1977), p. 146, fig. 67)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100020675
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE