Madonna Assunta e santi

mazza processionale, 1750 - 1799

Due cherubini reggono, tramite cornicione, la base a volute, palmette e frange allargantesi a sorreggere le figure scolpite a tutto tondo di San Rocco e San Sebastiano ai lati dell'Assunta poggiante su una nube a volute contrapposte traforate. Le aureole dei tre personaggi e le frecce di San Sebastiano sono in metallo

  • OGGETTO mazza processionale
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ intaglio/ pittura/ doratura/ argentatura
    metallo/ fusione
  • AMBITO CULTURALE Bottega Monferrina
  • LOCALIZZAZIONE Ponzone (AL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La raffigurazione dei santi titolari e la menzione negli inventari ne provano l'appartenenza all'Oratorio. I motivi decorativi della base e la povertà del materiale risultano piuttosto diffusi nel Monferrato nella seconda metà del secolo. Le due opere erano ricoperte di doratura, probabilmente ottocentesca, dalla quale furono liberate intorno al 1960; da un foglio dattiloscritto non datato sull'allestimento del Museo, quello di sinistra risulta infatti ancora dorato. (Gruppo del Maragliano, Chiesa Parrocchiale di Ponzone, cartella di fogli sparsi, Archivio Parrocchiale)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100020359
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1750 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE