candeliere, serie - bottega monferrina (ultimo quarto sec. XVIII)

candeliere, 1779 - 1779

Il motivo della base a volute contrapposte, incornicianti la specchiatura quadrettata con palmetta, è ripreso, rovesciato, nel primo nodo del fusto. Il fusto, raccordato da un anello, a forma di pera allungata e decorato da motivi fitomorfi e a conchiglia, regge il piatto terminale con perlinatura sul bordo. La doratura copre solo la faccia anteriore

  • OGGETTO candeliere
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Monferrina
  • LOCALIZZAZIONE Ponzone (AL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La spesa "per dodeci Candelabri, una Croce, carteglorie e tavolette", registrata nel 1779, va riferita a questa serie anche per motivi di datazione stilistica. L'arredo, che presenta alcune affinità coi due reliquiari provenienti dalla parrocchiale, è di tipo abbastanza diffuso, con qualche variante, nelle chiese dei piccoli centri del Monferrato. Dei dieci candelieri, quattro sono conservati nel cassone della macchina processionale. mentre sei nell'armadio della sacrestia
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100020358
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1779 - 1779

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE