Abbazia di S. Antonio di Ranverso, Convento
Buttigliera Alta,
1870 - 1870
complesso di edifici a pianta rettangolare disposti intorno a una corte centrale; strutture verticali in muratura in mattoni e in corsi di mattoni e pietre parzialmente intonacata; strutture orizzontali costituite da volte a vela e a botte, solai in mattoni su travi lignee; copertura a falde con orditura lignea e manto in coppi
- OGGETTO convento-abbaziale
- AMBITO CULTURALE Capimastro Franco Marchese E Giovanni Capone
- NOTIZIE Costruzione di un luogo comune per l'alloggio del canonico (si tratta del gabinetto realizzato in parte sopra il corridoio che porta all'attuale biglietteria con accesso all'andito del primo piano); plaffone con staio di canne nella camera a mangiare del cappellano
- LOCALIZZAZIONE Buttigliera Alta (TO) - Piemonte , ITALIA
- INDIRIZZO Strada Provinciale Susa - Torino, Buttigliera Alta (TO)
- TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà persona giuridica senza scopo di lucro
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100046160
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
-
DOCUMENTAZIONE ALLEGATA
Copia cartacea della scheda di catalogo (1)
Copia cartacea della scheda di catalogo (2)
-
DOCUMENTAZIONE GRAFICA
estratto di mappa catastale (1)
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0