piatto
1800 - 1899
La navicella ha base circolare con anima lignea e motivi lobati in rilievo che si ripetono sulla coppa ovale. E'formata da un unico pezzo metallico e sul piano superiore è decorata da due perni laterali e da un'asta centrale spezzata. E'conservato anche il cucchiaino della navicella
- OGGETTO piatto
-
MATERIA E TECNICA
metallo/ sbalzo/ argentatura
- AMBITO CULTURALE Bottega Milanese
- LOCALIZZAZIONE Oleggio (NO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La forma a linee curve e la fattura accurata collocano l'opera nel secolo XIX, opera di una ditta della città di Milano, come indica la scritta. Probabilmenmte faceva parte delle numerose suppellettili delle Chiesa Parrocchiale dei SS. Pietro e Paolo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100020087
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
- DATA DI COMPILAZIONE 1979
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI Retro - IZAR MILANO - lettere capitali - a impressione -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0