pettorale di tunica, coppia - bottega piemontese (fine sec. XIX)

pettorale di tunica, 1890/ 1899

Specchiatura ovoidale con monogramma della Confraternita traforato, argentato, applicato su fondo dorato e contornato da raggi dorati e intercalati da decorazione incisa a fitta puntinatura

  • OGGETTO pettorale di tunica
  • MATERIA E TECNICA metallo/ sbalzo/ punzonatura/ argentatura/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Cavallermaggiore (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno del monogramma è calligrafico ed elegante e denota un tipo di produzione abbastanbza evoluto della fine del XIX secolo. E' il pettorale delle rettrici del ramo femminile della Confraternita che veniva indossato sulle divisa nelle cerimonie processionali. L'opera venne esposta alla mostra "400 anni alla Misericordia", tenutasi nella Confraternita della Misericordia di Cavallermaggiore nel 1979; di questa mostra non é stato pubblicato il catalogo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100019712
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • ISCRIZIONI Al centro - C/ B - lettere capitali - a rilievo -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1890/ 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE