croce

lastra, 1300 - 1300

Croce in rilievo scolpita su lastra di marmo con sottostante la data 1300. Sotto alla data c'è un'iscrizione abrasa

  • OGGETTO lastra
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Settentrionale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Civico
  • INDIRIZZO Corso Vittorio Alfieri, 357, Asti (AT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La croce proviene dalla seconda chiesa (romanica) di Sant'Anastasio, i cui resti vennero alla luce nel 1907, quando la terza chiesa fu abbattuta per far posto a un edificio scolastico. La lastra, insieme ad altro materiale decorativo, venne prima trasferita a Palazzo Alfieri e poi nel Battistero.(GABIANI N. (a cura di),Catalogo del Museo Civico di Asti, nel palazzo Alfieri, Asti 1926, n. 343; GABIANI N. (a cura di), Catalogo del Museo Archeologico di Asti, Asti 1933, n. 133)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100019630
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • ISCRIZIONI In basso - MCCC - numeri romani - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1300 - 1300

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE