altare maggiore, opera isolata - bottega lombardo-piemontese (seconda metà sec. XVIII)

altare maggiore, 1750 - 1799

Il complesso dell'altare chiude completamente l'apertura dell'abside. L'altare vero e proprio è costituito da un paliotto in cui è inserito un tondo raffigurante Sant'Eusebio, sormontato da una ghirlanda di nastri modellati in stucco. Il dossale, dipinto a finto marmo variegato come il paliotto, è completato lateralmente da due porte in legno, sormontate da volute che sostengono due statue di santi in stucco. Il tabernacolo ha lo sportello in metallo argentato lavorato a sbalzo, raffigurante un baldacchino che incornicia un pellicano con ostia raggiata. Il coronamento è costituito da colonnine reggenti un architrave, un arco e quattro angeli danzanti

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1750 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE