estasi di San Carlo Borromeo

gruppo scultoreo, 1890/ 1899

Il santo, in abito e insegne vescovili, è inginocchiato su una nuvola grigia e attorniato da 4 angeli, ciascuno su una nuvoletta, i due davanti recanti un libro e il pastorale con la mitria. Tutti gli angeli hanno capelli bruni, ma i due davanti hanno ali verdi e gialle e i due dietro ali rosse e gialle. I perizomi sono rispettivamente rosso, viola, verde e celeste

  • OGGETTO gruppo scultoreo
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Tagliolo Monferrato (AL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'anello e la croce originali, di oro e gemme, sono conservati altrove (commento orale del parroco). Il gruppo scultoreo, come indicano le iscrizioni, è un ex voto per la peste del 1630, ma informazioni verbali del parroco le danno un'età non superiore a un secolo. Ciò trova conferma nell'ecletticità dello stile e nella frammentarietà del modellato. Si ritiene pertanto trattarsi di un lavoro del tardo'800, vagamente ispirata all'opera di Maragliano. Nella scheda precedente, redatta da A. Dalerba il 16 agosto 1972, era ritenuta opera ligure del secolo scorso
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100018102
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI Sul libro del primo angelo - Qui Tridentino/ sinodo/ Vicisti errorem/ patrium/ Regnum tuere - corsivo - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1890/ 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE