candelabro, coppia di Serpentiere Carlo Gaspare (primo quarto sec. XVIII)

candelabro, 1711 - 1711

La figura dell'angelo, colta nel gesto della preghiera, pare sostenere volute vegetali su cui poggiano i rami periferici del candelabro. La testa invece funge da sostegno per la luce centrale; la base su cui poggia l'angelo è argentata, mentre tutto il resto è dorato

  • OGGETTO candelabro
  • MATERIA E TECNICA legno di noce/ intaglio/ argentatura/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Serpentiere Carlo Gaspare (1679/ 1740)
  • LOCALIZZAZIONE Quittengo (BI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il libro dei conti alla data 1711 riferisce un pagamento fatto a Carlo Gaspare Serpentiere: "più li due marzo gli deve la Chiesa la fattura delli Angeli con candelieri". Si tratta di un lavoro di squisita fattura di Carlo Gaspare Serpentiere, attivamente impegnato nei primi due decenni del secolo in questa chiesa. Posto precedentemente sull'altare maggiore. Schedatura precedente: Leva M., 1972
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100017947
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Serpentiere Carlo Gaspare (1679/ 1740)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1711 - 1711

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'