Catalogo generale
dei Beni Culturali
Cat-IA
Ricerca
invia
ricerca avanzata
catalogo
•
esito ricerca
22 risultati
Quittengo
organo (metà sec. XIX)
allegoria della Vittoria come aquila, stemma reale sabaudo, stemma del comune di Trento, stemma del comune di Trieste (lapide commemorativa ai caduti) - ambito piemontese (primo quarto sec. XX)
soggetto assente (monumento ai caduti - ad obelisco) - ambito piemontese (primo quarto, metà sec. XX, sec. XX)
San Giovanni Battista (statua, opera isolata) di Serpentiere Carlo Gaspare (secondo quarto sec. XVIII)
San Filippo e San Giacomo hanno la visione della Madonna con Bambino (dipinto, opera isolata) - ambito biellese (sec. XIX)
sgabello, opera isolata - bottega biellese (inizio sec. XIX)
mobile da sacrestia con alzata, opera isolata di Pianca Lorenzo, Gnemma Pietro, Auregio Termine Carlo Francesco (attribuito), Mazza Carlo (metà sec. XVIII)
lampada pensile a vaso, coppia - bottega biellese (secondo quarto sec. XVIII)
porta - a due battenti, opera isolata - bottega biellese (metà sec. XVIII)
Madonna in trono con Bambino (dipinto, opera isolata) - ambito biellese (sec. XVII)
porta - ad un battente, opera isolata di Baruzzo Pietro (metà sec. XVIII)
stalli del coro, opera isolata - bottega biellese (metà sec. XIX)
Next →
filtri
filtra
ricerca avanzata >
raffina
solo risultati con immagini
solo risultati con immagini
categoria
Bene mobile
22
settore
Beni storici e artistici
21
Beni musicali
1
tipologia
Opere/oggetti d'arte
21
Strumenti musicali-Organo
1
ambito culturale
Bottega Biellese
8
Ambito Biellese
3
regione
Piemonte
22
fonte dei dati
Catalogo ICCD
22
classificazione
classificazione
autore
autore
comune
comune
luogo della cultura
luogo della cultura
localizzazione
localizzazione
RIMANI AGGIORNATO
SEGUICI
Iscriviti alla nostra newsletter >
iccd.cultura.gov.it
dati.cultura.gov.it
scenedaunpatrimonio
.cultura.gov.it
Per catalogare
Progetto
Termini d'uso
Contatti
Credits