Cristo consola le pie donne

dipinto, 1861 - 1865

L'affresco, situato nella volta dell'abside, è racchiuso in una cornice dipinta di grigio chiaro a finto rilievo, con angoli arrotondati. Rappresenta Cristo che consola le pie donne durante la salita al Calvario

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco/ pittura a tempera
  • MISURE Altezza: 200
    Larghezza: 300
  • ATTRIBUZIONI Ciancia Perrone Antonio (1822/ 1890)
  • LOCALIZZAZIONE Biella (BI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto appartiene alla decorazione pittorica ottocentesca dell'intera volta della chiesa, realizzata da Ciancia ed evidentemente improntata a un eclettismo neo-barocco di modesto livello qualitativo. Il progetto di Ciancia era stato preferito dalla Confraternita a quello del pittore Giacomo Zerbino di Tavigliano, presentato anch'esso nel 1861 (LEBOLE D., Storia della Chiesa biellese. Le Confraternite, vol. I, Biella 1971, p. 218). I dipinti di Ciancia erano citati da Roccavilla come eseguiti nel 1865; inoltre egli definisce il pittore "un artista biellese non senza merito" (ROCCAVILLA A., L'arte nel biellese, Biella 1905, p. 56)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100017690A-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ciancia Perrone Antonio (1822/ 1890)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1861 - 1865

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'