balaustrata, opera isolata di Gaggini Giuseppe (inizio sec. XVIII)

balaustrata,

La balaustra si snoda in linee rette e curve spezzate. Su un basamento continuo in marmo bianco con scanalature poggiano una serie di colonnine bulbiformi su base quadrata con intarsi a baccello in marmo rosso intervallate agli spigoli da elementi rettangolari con modanature e profili in marmo nero

  • OGGETTO balaustrata
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura/ levigatura/ lucidatura
  • ATTRIBUZIONI Gaggini Giuseppe (notizie Dal 1680/ 1713)
  • LOCALIZZAZIONE Piozzo (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Opera do Giuseppe Gaggini, coeva alla costruzione dell'altare maggiore terminato nel 1708, come si legge nei documenti dell'archivio parrocchiale (Piozzo, archivio parrocchiale, Chronistoria de omnibus rebus della Parrocchia di Piozzo, manoscritto rilegato, p. 162). Sono effettuabili confronti con la balaustra della cappella di S. Clemente, Chiesa dell'Annunziata di Genova (cfr. L. A. Cervetto, I Gaggini da Bissone, Milano 1903, fotografia a p. 187)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100017056
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gaggini Giuseppe (notizie Dal 1680/ 1713)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'