fonte battesimale, opera isolata - bottega piemontese (fine/inizio secc. XVII/ XVIII)

fonte battesimale,

Base in marmo grigio a vene bianche, scolpita: due animali fantastici, metà grifo e metà delfino, vasca baccellata divisa in due scompartimenti all'interno. Coprivasca in legno di noce: corpo incastrato nella parete, a vista tre facce esterne frontali finemente intagliate a motivi vegetali. Sugli spigoli smussati lesene intagliate e scolpite. Le facce si aprono su se stesse mostrando analoghe decorazioni all'interno. Nella parte superiore un tamburo con riquadri e medaglioni è sormontato da una cupola ornata con foglie stilizzate, culminante in una cuspide che sorregge S. Giovanni Battista in legno scolpito a tutto tondo (privo del braccio sinistro). All'interno soffitto intagliato: una corona a motivi vegetali racchiudente una raggiera con il monogramma di Cristo intagliato, su cui è stata posteriormente aggiunta una colomba bianca in legno verniciato. Una fodera in legno chiaro verniciato copre la parete di fondo e la vasca; probabilmente essa è stata aggiunta di recente, dato il tipo di legno, la sua lavorazione e l'incernieratura moderna

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE