Santa Caterina d'Alessandria con i simboli del martirio

dipinto, post 1644 - ante 1644

La santa è raffigurata in piedi, con lo sguardo rivolto verso l'alto; regge la palma del martirio ed indossa una veste rossa con tunica azzurra. Il manto è rosso con interno giallo. A destra sono gli strumenti del martirio: la ruota uncinata e la spada della decapitazione

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE FOSSANO (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Datato 1644, il dipinto fu eseguito, come certifica l'iscrizione sul retro della tela, grazie ad un lascioto del canonico Giovanni Paolo Araudino; questi morì nel 1639 e legò £. 75 per dipingere tre quadri: di San Giovenale "allocato all'opposto dell'Incona del B. Oddino Baroto"; di San Filippo Neri e di Santa Caterina "collocatia lato del crocifisso dipinto sopra la porta maggiore" (M. A. Caramelli, Historia della Chiesa di San Giovenale, manoscritto presso l'archivio capitolare di Fossano, vol. 44). Lo sconosciuto pittore si rifà a modelli della cultura manieristica lombarda. Una nota manoscritta sulla scheda ricorda che il modello manieristico del dipinto è riconducibile a Cristoforo Roncalli detto il Pomarangio (M. Leone, Arte Sacra a Fossano, in F. Bolgiani (a cura di), Strumenti per ricerche sulla religione delle classi popolari, I, Torino 1981, p. 159)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100013228
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI Sul retro della tela - EX LEGATO ADMODUM REVERENDI DOMINI/ CANONICI PENITENTIARII IOANNIS/ PAULI ARAUDINI DIE UNDECIMA AUGUSTI 1644 - lettere capitali - a pennello -
  • STEMMI Davanti, in basso, a sinistra - gentilizio - Stemma - Famiglia Araudini - Troncato: al capo all'aquila nera; alla punta bandato di rosa ed azzurro
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1644 - ante 1644

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE