Cristo crocifisso

crocifisso, 1300 - 1499

Il Cristo ha il capo reclinato; perizoma trattenuto da un cordone ed annodato sul fianco sinistro. Il corpo è color marrone chiaro, capelli e barba castani, perizoma azzurro, machcie di sangue rosso vivo

  • OGGETTO crocifisso
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Lombardo-piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Oleggio (NO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nella visita pastorale del 1618 si nota un crocifisso "vetusto sconveniente" da cambiare; in seguito non si trovano più notizie. per le singolari proporzioni del corpo e la ricerca dei particolari descrittivi l'opera è avvicinabile all'area lombarda ed all'arco alpino tra fine Tre ed inizio Quattrocento. Fu chiuso in una custodia nel 1959 dalla Fabbriceria della Basilica e portato in municipio nel 1965. Bibliografia:F. Fiori, San Michele di Oleggio, tip. San Gaudenzio, novara 1977, fig. 39
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100012817
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI Sul titolo - I.N.R.I - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1300 - 1499

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE