Sant'Agata e Santa Chiara

dipinto, 1450 - 1499

L'affresco presenta due sante: una con le braccia legate dietro la schiena, a petto nudo cosparso di sangue, l'altra in abito monacale con un libro tra le mani. Possono essere identificate in S. Agata e S. Chiara

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Astigiano
  • LOCALIZZAZIONE Montafia (AT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La pieve romanica di S. Giorgio, ora chiesa cimiteriale, era l'antica parrocchiale. Il pittore delle sante è lo stesso che nel catino absidale della navata a sinistra dell'affrescò S. Michele Arcangelo. Mentre in quest'ultimo affresco sono presenti spunti nordici, nella pittura delle sante sono più leggibili i riferimenti lombardi del maestro, attivo intorno al 1440. La decorazione della veste di S. Agata è identica a quella dell'abito di S. Michele (cfr. la relatica scheda di catalogo). L'angolo superiore sinistro è sottoposto all'affresco con S. Rocco. L'intervento di restauro è consistito in iniezioni di edilac e stuccatura di consolidamento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100012483
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1450 - 1499

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE