Sant'Isidoro

dipinto, 1714 - 1714

Il santo, vestito da contadino, è in ginocchio con accanto il suo cappello e ha le mani incrociate sul petto. Egli rivolge lo sguardo verso il cielo dove i volti di due puttini appaiono tra le nubi. Sullo sfondo si intravede una città fortificata e sulla destra un castello, al di sotto del quale un contadino sta arando con i buoi

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 204.5
    Larghezza: 135.5
  • ATTRIBUZIONI Fontana Fratelli (notizie 1749-1750): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Ticineto (AL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Dal "Libro dei Convocati della Compagnia del S.mo Sacramento" (1709-1764) apprendiamo che il 10 luglio 1713 fu determinata l'esecuzione di due quadri, uno di S. Bovo e l'altro di S. Isidoro "per devozione del popolo del d. luogo per essere stato preservato dalle disgrazie de bestiammi che all'anno scorso con tanta desolazione e stragi seguì nelli animali dell'Onghia spaccata nelle parti di Venetia, Mantovano etc". Le due tele furono pagate con i proventi della vendita dei vitelli partoriti da "una vacha chiamata la Samia ed una manza chiamata l'Amendolina che trovavasi pregne" scampate all'epidemia, di proprietà del Sig. Andrea Maestri. Il pagamento venne effettuato il 21 dicembre 1714" al sig. "Pietro Antonio Serra" a conto delle fatture delli du quadri di S. Bovo e di S. Isidoro che costarono L. 297"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100012423
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Fontana Fratelli (notizie 1749-1750)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1714 - 1714

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'