ostensorio - a raggiera, opera isolata - bottega piemontese (sec. XVIII)

ostensorio a raggiera, post 1700 - ante 1799

Piede a sezione circolare, con gradino a forma bombata. La fascia esterna è ornata da foglie regolarmente disposte; nella parte centrale intreccio di girali vegetali. Nodo a pera rovesciata con teste cherubiche aggettanti nella parte superiore; fascia inferiore baccellata. La parte superiore del fusto è ornata da foglie di acanto. Mostra mistilinea formata da fasci di raggi alternati a trionfi vegetali cimata da croce con terminazioni a corolla florealie. Teca circolare con fascia profilata da filettatura nella quale sono incastonate pietre dure

  • OGGETTO ostensorio a raggiera
  • MATERIA E TECNICA argento/ fusione/ cesellatura/ doratura/ laminazione/ punzonatura/ sbalzo
    pietre artificiali
    VETRO
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Pomaro Monferrato (AL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Non sono state reperite indicazioni né di carattere bibliografico, né archivistico sull'opera in esame. Purtroppo, non è stato possibile identificare, tramite il punzone presente nel piede, l'orefice autore dell'esemplare in esame. L'ostensorio è reso particolarmente interessante per l'elaborazione dei motivi traforati, costituiti da foglie di acanto, posti attorno alla teca
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100012362
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Regione Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1700 - ante 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE