cancellata di altare, opera isolata - bottega piemontese (prima metà sec. XVIII)

cancellata di altare, post 1700 - ante 1749

Il cancelletto presenta solo il bordo esterno curvilineo. La decorazione è risolta con un motivo mistilineo caratterizzato da accentuate volute, di dimensioni diverse e contrapposte fra loro dalle quali di dipartono foglie di acanto. Al centro di ciascun'antina vi è un fiore stilizzato, a forma di losanga, sormontato da una sorta di mantovanella. Sullo stesso asse e poco sopra il bordo inferiore del cancelletto vi è un fiorellino costituito da sei petali simili e regolarmente disposti

  • OGGETTO cancellata di altare
  • MATERIA E TECNICA ottone/ fusione/ verniciatura
    ferro/ battitura/ verniciatura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Pomaro Monferrato (AL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Non sono state reperite indicazioni né di carattere bibliografico, né archivistico sull'opera in esame. Il cancelletto, di buona fattura, è riconducibile al gusto e alla cultura delle decorazioni e degli ornati presenti a Casale Monferrato nella prima metà del secolo. La raffinata eleganza delle decorazioni rimanda, indubbiamente, ad un preciso modello o disegno progettuale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100012361
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Regione Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1700 - ante 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE