calice, opera isolata - bottega Italia centro-settentrionale (sec. XVIII)

calice, post 1700 - ante 1799

Piede a sezione circolare, con gradino, bombato, profilato da cornice perlinata. Girali vegetali circondonano simboli della Passione di Cristo che si alternano a teste cherubiche aggettanti. Nodo a vaso, ornato da fogliette raccordato al sottocoppa da due cespi di foglie diverse. Sottocoppa suddiviso in specchiature da elementi a voluta nelle quali sono rappresentati simboli della Passione di Cristo alternati a foglie di acanto; è profilato da una modinatura e fogliette. Coppa dorata

  • OGGETTO calice
  • MATERIA E TECNICA argento/ laminazione/ sbalzo/ fusione/ cesellatura
    rame/ cesellatura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Centro-settentrionale
  • LOCALIZZAZIONE Mirabello Monferrato (AL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Non sono state reperite informazioni né di carattere bibliografico, né archivistico sull'opera in esame. La recente ridoratura della coppa e argentatura del rimanente ha reso irriconoscibili gli eventuali punzoni che potevano essere stati impressi. L'opera, di buona qualità, appare difficilmente riconducibile ad un orefice locale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100012318
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Regione Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1700 - ante 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE