ostensorio - a raggiera, opera isolata - bottega Italia centro-settentrionale (ultimo quarto sec. XIX)

ostensorio a raggiera, post 1875 - ante 1899

Piede a sezione mistilinea, asangolare, con gradino e gola. E'delimitato da due volute laterali, percorse da nervature, che delimitano tre specchiature nelle quali sono rappresentate, l'occhio di Dio Padre, il Sacro Cuore di Gesù e il Monogramma di Cristo. Nodo piriforme ornato da valve di conchiglia e testine cherubiche aggettanti. Un secondo nodo sferico raccorda il fusto alla mostra formata da fitta raggera sulla quale sono applicati, tralci di vite intrecciati a spighe che circondano la teca e si dipartono, inferiormente, da una testina angelica centrale. Croce latina apicale con terminazioni trilobate. Teca circolare protetta da vetro; fascia interna modinata; fascia esterna ornata da nubi stilizzate

  • OGGETTO ostensorio a raggiera
  • MATERIA E TECNICA lega metallica/ fusione/ doratura/ cesellatura/ bulinatura/ stampaggio/ sbalzo
    VETRO
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Centro-settentrionale
  • LOCALIZZAZIONE Mirabello Monferrato (AL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Non sono state reperite informazioni né di carattere bibliografico, né archivistico sull'opera in esame. L'ostensorio ripete motivi decorativi e forme caratteristiche dell'oreficeria del secolo precedente
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100012314
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Regione Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1875 - ante 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE