ostensorio - a raggiera, opera isolata - bottega Italia centro-settentrionale (ultimo quarto sec. XIX)

ostensorio a raggiera, post 1875 - ante 1892

Piede a sezione mistilinea, esangolare, con doppio gradino. E'delimitata da due volute accentuate e contrapposte fra loro che delimita specchiature triangolari entro le quali sono rappresentati, da un lato, l'ostia emergente dal calice e, dall'altro, il Sacro Cuore di Gesù. Nodo a forma di pera rovesciata, ornato da volute e elementi vegetali stilizzati, raccorda la parte inferiore con la mostra costituita da una fitta raggera sulla quale sono applicati, inferiormente, spighe e tralci di vite disposti simmetricamente che si dipartono da una foglia centrale, superiormente, due angeli in volo che reggono una mensola con croce apicale. Teca circolare protetta da vetro con fascia a cassetta ornata da pietre colorate, entro montatura a corolla floreale stilizzata

  • OGGETTO ostensorio a raggiera
  • MATERIA E TECNICA lega metallica/ fusione/ doratura/ cesellatura/ bulinatura
    pietre artificiali
    VETRO
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Centro-settentrionale
  • LOCALIZZAZIONE Mirabello Monferrato (AL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Non sono state reperite informazioni né di carattere bibliografico, né archivistico sull'opera in esame. L'ostensorio ripete motivi decorativi e forme caratteristiche dell'oreficeria del secolo precedente. La scritta e la data poste sotto la base sono state segnate con inchiostro e, probabilmente, non si riferiscono all'anno dell'acquisto dell'oggetto, ma hanno solo un valore d'identificazione della proprietà
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100012312
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Regione Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sotto la base/ su sostegno in legno - Confraternita di San Sebastiano 1892 - corsivo - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE