San Carlo Borromeo

reliquiario a busto, post 1800 - ante 1849

Il personaggio è rappresentato frontalmente. Le spalle sono avvolte in un mantello riccamente decorato con girali di fiori, che si apre sul petto lasciando intravedere la veste dalle lunghe pieghe parallele. Il volto, emaciato, è caratterizzato dal naso molto pronunciato; sul capo è posata la mitra ornata anch'essa da motivi floreali con al centro un medaglione convesso. Poggia su un sostegno a colonnetta con piede a sezione rettangolare e fusto ornato da un fiore stilzzato centrale dal cui stelo si dipartono girali vegetali e foglie di palma in corrispondenza degli angoli inferiori

  • OGGETTO reliquiario a busto
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ verniciatura
    rame/ argentatura/ laminazione/ sbalzo/ cesellatura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Centro-settentrionale
  • LOCALIZZAZIONE Mirabello Monferrato (AL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Non sono state reperite informazioni né di carattere bibliografico, né archivistico sull'opera in esame. La serie presenta quattro esemplari quasi identici fra loro. Essi differiscono solamente nel viso e nell'espressione, a volte, in modo minimale. Di buona fattura, queste opere sono caratterizzate da una certa iconicità, dovuta, in gran parte, a modelli, di una ieraticità quasi bizantina, ai quali, indubbiamente, l'autore si è riferito
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100012308
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Regione Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1800 - ante 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE