Santo apostolo

dipinto, 1690-1710

Il dipinto raffigura un santo dal volto barbuto, di profilo, nell'atto di camminare; la veste e l'ampio mantello panneggiato hanno tonalità rosate e verdine. Il generico fondo di paesaggio, dal basso orizzonte, è grigio e brunastro. Appoggiato alla mano destra è un libro aperto, dal quale scende un ampio cartiglio; la sinistra regge il bastone, posato sulla spalla

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 112
    Larghezza: 76
  • AMBITO CULTURALE Ambito Vercellese
  • LOCALIZZAZIONE Pollone (BI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto appartiene a una stessa serie. Si tratta di un lavoro abbastanza modesto, di carattere provinciale, che ripropone moduli ampiamente diffusi nella pittura devozionale barocca. Il generale offuscamento delle superfici non permette una buona lettura del cromatismo originario. Il dipinto, insieme agli altri due della stessa serie, è genericamente ricordato dal Lebole come lavoro sei-settecentesco (Lebole D., Storia della chiesa biellese. Le confraternite, Biella 1971, vol. I)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100012237
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1690-1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE