servizio di cartagloria, insieme - bottega biellese (ultimo quarto sec. XVIII)

servizio di cartagloria, post 1775 - ante 1799

L'oggetto è costituito da una cornice dal profilo mistilineo e dalla luce ovale, con fascia mediana a gola e interna perlinata, scolpita e dorata solo anteriormente. Poggia su due piedi a trottola su cui si sviluppano due sostegni a voluta con terminazione a ricciolo, ornati da foglie di acanto e corolla floreale centrale. Nella parte inferiore, è intagliata anche una ghirlanda di frutti e foglie di alloro fissata a due umboni alle estremità. Elementi a voluta e a foglia allungata ornano il profilo laterale; superiormente, ai lati, tre mensole con terminazione a voluta, costituiscono il fastigio. Alla sommità della mensola centrale è scolpita una testina cherubica con il viso rivolto verso il basso; al di sotto di essa una valva di conchiglia. Da essa si dipartono due ghirlande di foglie di alloro e frutti che terminano sulle mensole laterali. All'interno è incollato un foglio di carta stampato e sagomato con ornati

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1775 - ante 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE