fonte battesimale - a vasca, opera isolata di Auregio Termine Pietro Giuseppe (secondo quarto sec. XVIII)

fonte battesimale a vasca, post 1728 - ante 1728

L'oggetto è costituito da una vasca con fusto a colonnetta in marmo nero, chiusa da una cassa in legno dolce scolpito con minuti festoni floreali e composizioni di foglie e fiori nelle lesene e nelle formelle. In alto, due statuine a tutto tondo rappresentano il Battesimo di Cristo, sormontato da una struttura a baldacchino con cupola sormontata da una croce latina poggiante su sfera

  • OGGETTO fonte battesimale a vasca
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ intaglio/ verniciatura
    marmo/ scultura/ levigatura/ lucidatura
  • ATTRIBUZIONI Auregio Termine Pietro Giuseppe (1667/ 1740)
  • LOCALIZZAZIONE Biella (BI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Delmo Lebole, (D. Lebole, La chiesa biellese nella storia e nell'arte, Biella 1962, vol. I, p. 236) dà notizia del nome dell'autore e della data dell'opera, così come della sua sistemazione nel dossale ligneo dell'altare di precedente fattura di cui si veda alla scheda 0100011768
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100011767
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Regione Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Auregio Termine Pietro Giuseppe (1667/ 1740)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1728 - ante 1728

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'