cherubino

dipinto, post 1751 - post 1752

Un angioletto tra svolazzi di panni scende a volo recando una corona e una palma del martirio. E'affrescato sopra la finestra rettangolare al centro della parete destra guardando l'altare

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Milocco Michele Antonio (1690 Ca./ 1772)
  • LOCALIZZAZIONE Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Vesme, mentre per altre decorazioni di volte puntualizza, accanto all'opera del Milocco, l'intervento del quadraturista od ornatista, per la decorazione della volta della Sacrestia dei Santi Martiri (Vesme, Schede, L'arte in Piemonte dal XVI al XVIII secolo, Torino 1966, vol. II, p. 701) precisa spettare al Milocco "...tutto il dipinto a fresco nella volta, con S. Ignazio in gloria, etc...". Quindi sono da riportare al Milocco anche le testine di angeli degli spigoli delle lunette e gli ornati e le cornici che li riquadrano. La Chiesa dei SS. Martiri Solutore, Avventore e Ottavio appartiene all'Ordine dei Gesuiti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100011711-2.19
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Milocco Michele Antonio (1690 Ca./ 1772)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1751 - post 1752

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'