gloria di Sant'Ignazio

dipinto, post 1751 - post 1752

Sant'Ignazio in cotta e stola è portato in cielo da angeli levati a volo, mentre altri contemplano dall'alto. Al di sotto, in sembianti di figure femminili, le quattro parti del mondo offrono al Santo i loro doni, più in basso due angioletti fra le nubi

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Milocco Michele Antonio (1690 Ca./ 1772)
  • LOCALIZZAZIONE Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Non è documentata la data precisa in cui l'affresco del Milocco furono eseguiti; comunque lo furono certamente dopo la costruzione della volta vittoniana, 1751-1752 circa (V. Moccagatta, Bernardo Antonio Vittone. Problemi attributivi e nuovi contributi, in "Palladio", Anno XIX, n. I-III, gennaio-settembre 1969, pp. 45, 46). Opera come del Milocco citata sulla scorta di fonti più antiche, dalle Schede Vesme (A. Baudi di Vesme, Schede, L'arte in Piemonte dal XVI al XVIII secolo, Torino 1965, vol. II, p. 700) e come del Milocco ricordata nel volume: La Chiesa dei Santi Martiri in Torino. Cenni Storici, Artistici, Torino 1928, p. 58, dal Mallè (L. Mallè, Le arti Figurative in Piemonte, Torino 1961, p. 378), dal Tamburini (L. Tamburini, Le Chiese di Torino dal Rinascimento al Barocco, Torino s.d. (1968), p. 57, nota 47) e dalla Moccagatta (V. Moccagatta, La Chiesa dei Santi Martiri di Torino, Architettura, decorazione, arredo, in "Bollettino S. P.B.A.", N.S., Anni XXV-XXVI, 1971-1972, p. 98, nota 85), che sulla base della data ritarda la data già proposta per l'affresco. Nel tipico impianto, il pittore rivela più facilità di mano che non schietta ispirazione. Presso l'Archivio Fotografico della Soprintendenza dei Beni Artistici e Storici del Piemonte è conservata una fotografia n° 236/ 5918. La Chiesa dei SS. Martiri Solutore, Avventore e Ottavio appartiene all'Ordine dei Gesuiti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100011711-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Milocco Michele Antonio (1690 Ca./ 1772)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1751 - post 1752

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'